Archivio Categoria: Diritto Societario

Start up innovative, novità alla luce della legge 16 dicembre 2024, n.193

La legge 16 dicembre 2024, n.193 introduce significative novità per il settore delle startup innovative, con l’obiettivo di rafforzare il tessuto imprenditoriale, stimolare gli investimenti nel settore tecnologico e concentrare le agevolazioni sulle imprese con un reale potenziale di crescita e innovazione. Di seguito, le principali modifiche: Nuovi Requisiti per le Start-up Innovative Obbligo di […]

startup innovativa, requisiti e agevolazioni

La startup innovativa è un’impresa giovane, ad alto contenuto tecnologico, introdotta nel nostro ordinamento dall’art. 25 del D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 (convertito dalla L. 17 dicembre 2012, n.221). I REQUISITI PER ESSERE QUALIFICATI COME START-UP INNOVATIVA Una società di capitali per essere qualificata come start-up innovativa deve essere in possesso di una serie di requisiti, […]

Il Contratto di Endorsement: Una Prospettiva Approfondita sulle Partnership nel Mondo dello Sponsoring

Avvocato Roma EUR

Nel mondo competitivo degli affari e dello sport, la visibilità e l’immagine sono diventate componenti fondamentali per il successo. L’endorsement è diventato uno strumento chiave per le aziende e gli atleti per promuovere i propri prodotti e costruire un rapporto più stretto con il pubblico. In questo articolo, esploreremo a fondo il contratto di endorsement, […]

L’inadempimento contrattuale ai tempi del Covid-19

L’articolo 1218 del Codice civile statuisce che: “Il debitore che non esegue esattamente la prestazione dovuta è tenuto al risarcimento del danno, se non prova che l’inadempimento o il ritardo è stato determinato da impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non imputabile”. Il debitore che non provveda ad eseguire esattamente la prestazione dovuta […]